TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Israele, nessun risarcimento per l’incendio alla Chiesa di Tabgha

Israele, nessun risarcimento per l’incendio alla Chiesa di Tabgha

14/09/2015 / Redazione / Blog, Terra Santa

Gli uffici amministrativi dell’autorità fiscale israeliana hanno respinto nei giorni scorsi la richiesta di risarcimento presentata dalla Chiesa cattolica per i danni provocati dell’attentato incendiario che lo scorso giugno aveva devastato la Chiesa del miracolo della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci, a Tabgha, in Israele.

La legislazione dello Stato ebraico prevede che i danni alle persone e alle proprietà causati da attacchi terroristici siano risarciti con somme di denaro. L’incendio appiccato alla chiesa di Tabgha era stato definito un “atto atroce” e un “attacco a tutti noi” dallo stesso premier israeliano, Benjamin Netanyahu.

Ma gli uffici incaricati di erogare i risarcimenti hanno respinto la richiesta avanzata per i danni subiti dal santuario di Tabgha, sostenendo che la matrice terroristica dell’incendio non è dimostrabile. Secondo quanto riportato dai media israeliani, il funzionario dell’autorità fiscale israeliana, Amir Cohen, ha inviato nei giorni scorsi una lettera ai responsabili della chiesa, in cui riferisce che il danno provocato dall’incendio non rientra tra quelli risarciti dall’autorità fiscale israeliana, in quanto i regolamenti in vigore garantiscono il risarcimento solo per atti di violenza causati dal conflitto arabo israeliano.

L’atto vandalico alla chiesa della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci aveva provocato anche il ricovero in ospedale di un monaco benedettino e di una volontaria tedesca, intossicati dal fumo. Dopo l’attentato incendiario, una pronta condanna era stata espressa anche dall’Ambasciata d’Israele presso la Santa Sede. In un comunicato, la rappresentanza diplomatica israeliana aveva deplorato le azioni intimidatorie nei confronti dei luoghi di culto perpetrate in Terra Santa, definendole “in totale contrasto con i valori e le tradizioni di Israele”.

Già a giugno un gruppo di leader religiosi ebraici, guidati dal rabbino Alon Goshen-Gottstein, fondatore e direttore dell’Elijah Interfaith Institute, avevano iniziato una raccolta di fondi destinati al restauro della chiesa vandalizzata. Per l’attentato di Tabgha, a luglio le forze di polizia israeliane hanno arrestato tre ebrei estremisti.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni