TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Intifada, il direttore di Caritas Gerusalemme: “La chiusura dei quartieri palestinesi aumenterà la rabbia e la violenza”

Intifada, il direttore di Caritas Gerusalemme: “La chiusura dei quartieri palestinesi aumenterà la rabbia e la violenza”

14/10/2015 / Redazione / Blog, Terra Santa

“L’imposizione di posti di blocco israeliani nelle zone palestinesi di Gerusalemme rappresenta una ‘misura di sicurezza’ che non dà nessuna sicurezza, ma al contrario fa aumentare la rabbia e la frustrazione, e in questo modo alimenta sentimenti di vendetta.” Così padre Raed Abusahliah, direttore generale di Caritas Jerusalem, valuta i potenziali effetti negativi della chiusura delle zone di Gerusalemme Est, dove gli attacchi di attentatori palestinesi hanno provocato negli ultimi giorni la morte di diversi cittadini israeliani.

“Secondo me – dichiara all’Agenzia Fides p. Raed  – possono imporre tutte le chiusure che vogliono, ma non sarà questo ad assicurare la sicurezza. L’unico modo di ottenere una sicurezza stabile e per tutti è quello di restituire la libertà al popolo palestinese.”

Le nuove misure sono state approvate dal gabinetto di sicurezza del governo israeliano e comunicate nel corso della notte. La polizia, con l’ausilio di unità dell’esercito, è stata autorizzata a chiudere i quartieri palestinesi di Gerusalemme teatro di scontri con le forze dell’ordine. Ai palestinesi coinvolti negli attacchi verranno demolite le case e confiscate le proprietà.

L’escalation di violenze e scontri esplosi dal primo ottobre a Gerusalemme, in Israele e nei Territori Palestinesi ha provocato finora 8 morti israeliani e almeno 29 morti palestinesi.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, rinviato al 18 aprile l'incontro sulla Fratelli Tutti "La migliore politica" 10/04/2021
  • Fratelli tutti: Ac Grosseto, domenica un incontro di approfondimento sul tema “La migliore politica” 10/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni