TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Grande Guerra in scena tra parole, immagini e cimeli

La Grande Guerra in scena tra parole, immagini e cimeli

08/01/2016 / Redazione / Notizie

Le memorie della Grande Guerra vanno in scena tra parole, immagini e cimeli. Sabato 9 gennaio, alle 16.30, Casa Museo Ivan Bruschi ospiterà il percorso teatralizzato “Di che reggimento siete, fratelli?” che porterà alla scoperta della prima guerra mondiale attraverso i ricordi e gli oggetti di coloro che cent’anni fa hanno combattuto sul fronte italiano. Lo spettacolo, promosso dall’associazione Noidellescarpediverse con il contributo della Fondazione Ivan Bruschi e del Museo Nazionale del Collezionismo Storico, sarà ad ingresso gratuito dal momento che rientra tra i progetti della Festa della Toscana dedicati alla promozione della storia e della cultura. Tra gli elementi più importanti di questo evento vi saranno i tanti reperti storici della collezione privata di Livio Pierallini che, esposti in tre bacheche, permetteranno di allestire uno scenario particolarmente suggestivo tra il vestiario dei fanti, gli elmetti, le armi e tanti oggetti utilizzati quotidianamente all’interno delle trincee. Intorno a queste collezioni si svilupperanno i racconti dell’autore e attore Samuele Boncompagni che, frutto di una ricerca letteraria e storica, daranno voce direttamente ai protagonisti e ai testimoni della Grande Guerra. A rendere ancor più forte l’impatto emotivo saranno le immagini e i video che scorreranno sullo sfondo, affiancandosi alle parole narrate e agli oggetti esposti per far rivivere il clima della trincea. «La trincea è stato il teatro principale della prima guerra mondiale – spiega Boncompagni, – e di conseguenza sarà il teatro di questo spettacolo itinerante, con un suggestivo clima sviluppato attraverso un percorso di approfondimento tra letture, racconti, proiezioni e la visione dei cimeli».

Le parole di Boncompagni saranno arricchite da quelle dello stesso Pierallini che racconterà la storia degli oggetti esposti e ne illustrerà tante curiosità. Lo spettacolo pomeridiano sarà anticipato da un percorso mattutino dedicato alle scuole medie e superiori, con una proposta didattica che permetterà agli allievi di integrare lo studio sui libri della Grande Guerra ad un’esperienza quanto mai concreta. «L’obiettivo è di proporre ad Arezzo percorsi di Museum Theatre – aggiunge Boncompagni, – che uniscano le parole dei racconti agli oggetti dei musei e dei collezionisti privati. In “Di che reggimento siete, fratelli?” racconteremo la storia non attraverso una mera cronologia ma attraverso quelle emozioni e quelle sensazioni di coloro che sul fronte italiano hanno vissuti i drammi della prima guerra mondiale».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021
  • Inizio del Ramadan per i Musulmani: gli auguri di mons. Spreafico (Cei), “remiamo insieme nella tempesta di questo tempo” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni