TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Chimera Nuoto debutta nel campionato Propaganda

La Chimera Nuoto debutta nel campionato Propaganda

16/01/2016 / Redazione / Notizie

I più giovani atleti della Chimera Nuoto debuttano nel rinnovato campionato provinciale Propaganda. Domenica 17 gennaio prenderà il via alla piscina di Camucia il circuito di gare che, coinvolgendo i nuotatori del settore preagonistico di tutte le società aretine, si svilupperà attraverso varie prove ospitate dai principali palazzetti della provincia fino alle finali toscane di maggio. Questo campionato si presenta con un’importante novità rispetto al passato perché sarà riservato esclusivamente agli atleti delle categorie Esordienti, Giovanissimi e Allievi (cioè fino a undici anni), mentre tutti i nuotatori del Propaganda nati dopo il 2004 salteranno la fase provinciale e parteciperanno direttamente alla prima edizione di un circuito regionale che, a partire dal 31 gennaio, proporrà tre prove ad Arezzo, Empoli e Firenze. Il gruppo preagonistico aretino, composto da un centinaio di bambini e ragazzi dai quattro ai diciassette anni, sarà dunque diviso tra le due competizioni e gareggerà con il doppio obiettivo di confermare la Chimera Nuoto ai vertici della provincia e della regione. «Il settore Propaganda – spiega Marco Magara, direttore sportivo della Chimera Nuoto, – è da sempre uno dei fiori all’occhiello della nostra attività, con una proposta di qualità che ci permette di ottenere ottimi risultati già con i bambini di quattro anni. Si tratta di una categoria che si rivolge ad una fascia d’età molto amplia perché permette ai più grandi di praticare un nuoto di buon livello senza il duro lavoro richiesto dall’agonismo e ai più piccoli di vivere le emozioni delle prime gare».

L’obiettivo dello staff tecnico formato da Angelo Solis Herrera, Stefania Roncolini e Francesco Salvini è di far crescere quei giovani talenti che nelle prossime stagioni andranno a costituire il vero e proprio settore agonistico della Chimera Nuoto, permettendo ad ogni allievo di apprendere le tecniche dello sport e di iniziare a confrontarsi con i coetanei di altre società. In questo senso, la divisione del Propaganda attuata in questa stagione rappresenta una positiva novità perché stimola verso un’attività maggiormente competitiva e orientata alle differenti fasce d’età.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; <<Gesù non è un “fantasma”, ma una Persona viva; Gesù quando si avvicina a noi ci riempie di gioia>> 18/04/2021
  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni