TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Innovazione, le storie di chi è andato “oltre”: torna TEDxArezzo

Innovazione, le storie di chi è andato “oltre”: torna TEDxArezzo

20/02/2016 / Redazione / Notizie
Sono partite in questi giorni le prevendite sul sito ufficiale www.tedxarezzo.com per la seconda edizione di TEDxArezzo, la conferenza di origine canadese che si terrà sabato 12 marzo al Teatro Pietro Aretino, patrocinata dal Comune di Arezzo e organizzata da Knowità. Storie di scienza, di conoscenza, ma anche di sport, di cucina, di scuola si alterneranno sul palco del teatro con interventi che ruotano attorno al tema individuato quest’anno dagli organizzatori: “Beyond”, ovvero “oltre”.
Oltre le barriere fisiche, come testimonierà la danzatrice aretina Nicoletta Tinti che dopo aver partecipato alle olimpiadi di Atlanta nel 1996 si è ritrovata in sedia a rotelle, e che dopo alcuni anni è tornata a danzare grazie alla sua tenacia; oltre i confini dello spazio come racconterà Adrian Fartade, giovane divulgatore scientifico appassionato di scienza ed esplorazioni spaziali, con una carriera da attore teatrale; oltre la conoscenza del cervello umano, con gli studi del neuroscienziato Emiliano Santarnecchi che sta lavorando ad una mappatura delle connessioni cerebrali umane per poterne identificare e elaborare a computer un’ “impronta digitale” da cui si possano salvare dati, prevedere e prevenire malattie, aprendo la strada a ipotesi affascinanti.
Tra gli ospiti già visibili sul sito ufficiale dell’evento anche la giornalista e blogger di cucina Anna Prandoni, autrice di vari progetti sul cibo e sul suo impatto nella cultura e società italiana; il ricercatore Matteo Moretti, studioso dell’informazione e dell’uso di infografiche, mappe interattive e strumenti del “data journalism” in rapporto a rappresentazioni percepite e disinformazione; Paola Mattioli, insegnante e sperimentatrice di nuove tecnologie con i suoi piccoli alunni ai quali insegna anche la lingua cinese divertendoli e impegnandoli, restituendo al gioco la serietà che merita anche nel processo di apprendimento.
Nelle prossime settimane saranno annunciati altri ospiti nell’ambito dei diritti umani, della musica e dell’imprenditoria. L’evento è promosso e organizzato da Knowità, società di Arezzo che opera a livello nazionale per supportare l’innovazione delle aziende ed è attenta alla crescita del territorio aretino e che per l’occasione ha aggregato intorno a sé giovani realtà come Officina 31, spazio creativo condiviso, main partner dell’evento, professionisti e partner tecnici come il coworking We52100.
TED è un format che non ha scopo di lucro, ma che ambisce ad arricchire le comunità territoriali di storie che ispirano e guardano con ottimismo verso il futuro, storie “che meritano di essere diffuse”, come recita il sito americano dell’evento principale TED, la cui prima edizione si è tenuta 30 anni fa in California.
Tutte le novità sugli aggiornamenti e dettagli della giornata sono online su www.tedxarezzo.com
Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021
  • Ventesimo anniversario della Charta Œcumenica: messaggio leader Chiese cristiane in Italia 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni