TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Le Acli di Arezzo in cammino verso il congresso provinciale

Le Acli di Arezzo in cammino verso il congresso provinciale

22/02/2016 / Redazione / Notizie

Le Acli di Arezzo tracciano il proprio futuro ripartendo dai quarantaquattro circoli del territorio. L’associazione vivrà il suo più importante momento di democrazia e di confronto con il congresso provinciale che, sabato 12 e domenica 13 marzo presso il nuovo teatro di Capolona, rappresenterà l’occasione per rinnovare tutte le cariche elettive e per tracciare i percorsi operativi da seguire nei prossimi anni. L’appuntamento, a cadenza quadriennale, ha l’obiettivo di rimettere in moto l’interno movimento aclista a partire dal basso e, per questo motivo, sarà anticipato nelle prossime settimane dalle assemblee interne a tutti i circoli per eleggere i loro nuovi consigli direttivi e i centocinquantatre delegati che potranno prendere parte al congresso. Quest’ultimi avranno la responsabilità di rappresentare la voce dei seimiladuecento tesserati delle Acli aretine e di portare il loro contributo ai lavori svolti a Capolona. Uno dei loro principali compiti riguarderà la scelta del nuovo consiglio provinciale, l’organo al cui interno sarà individuato il presidente che guiderà l’associazione per il prossimo quadriennio. «Il congresso – spiegano Massimo Casucci e Mauro Giovacchini, responsabili dell’organizzazione dell’evento, – rappresenta una tappa importantissima per dar voce all’intero territorio, captandone i bisogni e le esigenze. Siamo orgogliosi del fermento che stiamo registrando in questi giorni nei circoli perché indica l’entusiasmo e la vitalità di un’associazione dalla forte identità cattolica e democratica che ogni volta sceglie di ripartire dalle singole persone per ritrovare le necessarie motivazioni e per costruire insieme a loro il proprio futuro».
Il congresso provinciale, a cui sono state invitate le principali autorità politiche e religiose del territorio, rappresenterà il momento in cui l’attuale presidente Stefano Mannelli, subentrato nel marzo 2013 ad Enrico Fiori, potrà tracciare un bilancio dell’operato e dei progetti degli ultimi due anni. Tale verifica getterà le basi per orientare le Acli verso il futuro, avviando una fase di discussione e di confronto che permetterà di pianificare gli obiettivi e i percorsi di cui il nuovo consiglio provinciale dovrà farsi carico. Il documento da cui partirà tale riflessione è “Niente paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento”, cioè una guida con gli orientamenti congressuali indicati dalle Acli nazionali che i centocinquantatre delegati dovranno poi calare nella realtà territoriale aretina. «Si parlerà di tanti temi come welfare, lavoro, giovani e servizi – spiega Mannelli, – declinando le linee guida nazionali alle caratteristiche della provincia di Arezzo e tracciando le direttrici di un impegno sociale e politico volto a perseguire il bene comune».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; <<Gesù non è un “fantasma”, ma una Persona viva; Gesù quando si avvicina a noi ci riempie di gioia>> 18/04/2021
  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni