Arriva anche a Sansepolcro lo spettacolo teatrale Cafè Jerusalem, che racconta la Città Santa da un punto di vista particolare: quello della storia d’amore tra la palestinese Nura e l’ebreo Moshe. L’appuntamento è per mercoledì 30 marzo alle 21.00 al Cinema Teatro Dante.
Cafè Jerusalem è la trasposizione in parole, teatro e musica dello sguardo di Paola Caridi, scrittrice ed esperta del Medio Oriente, che a Gerusalemme ha vissuto per molti anni e a cui ha dedicato il suo ultimo libro, Gerusalemme senza Dio, da cui è tratta l’opera teatrale.
Prodotto dallo Stabile di Genova, lo spettacolo è diretto da Pino Petruzzelli, che è anche interprete accanto a Carla Peirolero e ai Radiodervish, autori dei testi e delle musiche dal vivo: Nabil Salameh (canto, buzuki e percussioni), Michele Lobaccaro (chitarra, basso) e Alessandro Pipino (tastiere, fisarmonica).
“Il progetto teatrale – spiega Caridi, che sarà presente all’evento di Sansepolcro – nasce con i Radiodervish, che assieme a me più volte hanno vissuto e ascoltato la città, nei loro frequenti viaggi a Gerusalemme. Loro sono lì, sulla scena. Filo ineludibile per tessere la storia di Nura, palestinese cristiana, e di Moshe, israeliano ed ebreo. Nura ricorda. Ricorda una storia sopita, prima di metterla in valigia e di lasciare una Gerusalemme, la sua, che non c’è più.”
L’evento è promosso dall’associazione valtiberina Habibi, che attraverso raccolte fondi e progetti di solidarietà sostiene l’attività del suo presidente, il sacerdote biturgense don Mario Cornioli, che da anni svolge il proprio servizio presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme: l’attività di Habibi è stata rivolta in particolare all’Hogar Niño Dios di Betlemme, istituto di accoglienza per bambini orfani e disabili.
Parallelamente, l’associazione valtiberina porta avanti un’intensa attività di sensibilizzazione e conoscenza sulla questione israelo-palestinese e sulla condizione dei cristiani di Terra Santa. Tra gli eventi promossi in questa prospettiva, nel dicembre 2014 Habibi ha organizzato la presentazione del libro Gerusalemme senza Dio, alla presenza dell’autrice Paola Caridi e di don Cornioli.
Per lo spettacolo di mercoledì 30 marzo è obbligatoria la prenotazione: per email, all’indirizzo info@associazionehabibi.org, o telefonicamente, al numero 3492573361. E’ anche possibile recarsi presso l’Ufficio turistico di Sansepolcro, in via Matteotti 8.