TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Il conflitto a teatro: a Sansepolcro arriva “Cafè Jerusalem”

Il conflitto a teatro: a Sansepolcro arriva “Cafè Jerusalem”

02/03/2016 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa

Arriva anche a Sansepolcro lo spettacolo teatrale Cafè Jerusalem, che racconta la Città Santa da un punto di vista particolare: quello della storia d’amore tra la palestinese Nura e l’ebreo Moshe. L’appuntamento è per mercoledì 30 marzo alle 21.00 al Cinema Teatro Dante.

Cafè Jerusalem è la trasposizione in parole, teatro e musica dello sguardo di Paola Caridi, scrittrice ed esperta del Medio Oriente, che a Gerusalemme ha vissuto per molti anni e a cui ha dedicato il suo ultimo libro, Gerusalemme senza Dio, da cui è tratta l’opera teatrale.

Prodotto dallo Stabile di Genova, lo spettacolo è diretto da Pino Petruzzelli, che è anche interprete accanto a Carla Peirolero e ai Radiodervish, autori dei testi e delle musiche dal vivo: Nabil Salameh (canto, buzuki e percussioni), Michele Lobaccaro (chitarra, basso) e Alessandro Pipino (tastiere, fisarmonica).

“Il progetto teatrale – spiega Caridi, che sarà presente all’evento di Sansepolcro – nasce con i Radiodervish, che assieme a me più volte hanno vissuto e ascoltato la città, nei loro frequenti viaggi a Gerusalemme. Loro sono lì, sulla scena. Filo ineludibile per tessere la storia di Nura, palestinese cristiana, e di Moshe, israeliano ed ebreo. Nura ricorda. Ricorda una storia sopita, prima di metterla in valigia e di lasciare una Gerusalemme, la sua, che non c’è più.”

L’evento è promosso dall’associazione valtiberina Habibi, che attraverso raccolte fondi e progetti di solidarietà sostiene l’attività del suo presidente, il sacerdote biturgense don Mario Cornioli, che da anni svolge il proprio servizio presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme: l’attività di Habibi è stata rivolta in particolare all’Hogar Niño Dios di Betlemme, istituto di accoglienza per bambini orfani e disabili.

Parallelamente, l’associazione valtiberina porta avanti un’intensa attività di sensibilizzazione e conoscenza sulla questione israelo-palestinese e sulla condizione dei cristiani di Terra Santa. Tra gli eventi promossi in questa prospettiva, nel dicembre 2014 Habibi ha organizzato la presentazione del libro Gerusalemme senza Dio, alla presenza dell’autrice Paola Caridi e di don Cornioli.

 

Per lo spettacolo di mercoledì 30 marzo è obbligatoria la prenotazione: per email, all’indirizzo info@associazionehabibi.org, o telefonicamente, al numero 3492573361. E’ anche possibile recarsi presso l’Ufficio turistico di Sansepolcro, in via Matteotti 8.

 

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021
  • 50 anni di sacerdozio per padre Amedeo Ferretti, il cappuccino cappellano all’ospedale Misericordia di Grosseto 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni