Medaglia d’argento al torneo nazionale di Quidditch Babbano per la squadra di Foiano della Chiana. Gli Smashing Frogs Clanis Quidditch sono un gruppo di amici, appassionati della saga letteraria di Harry Potter, che già da un anno calcano i campi di questa nuova disciplina nata proprio dalla fantasia di J.K. Rowling, l’autrice dei libri sul mago più famoso del mondo. “Nata per caso da un gruppo di amici appassionati di fantasy e fumetti, oggi questa nostra squadra è diventata una realtà che ci impegna spesso nei fine settimana un po’ in tutta Italia dove si giocano i campionati nazionali – spiega uno dei fondatori della squadra foianese, Natalia Fracassi. – Il nostro appello a tutti gli appassionati è quello di contattarci perché abbiamo bisogno di giocatori che abbiano lo spirito giusto, quello di divertirsi e stare in compagnia».
Con Tommy in porta, Natalia, Matteo e Marco come battitori, i cacciatori Elena e Alessandro e in cerca di un “cercatore”, la squadra ancora da definire di Foiano della Chiana si è assicurata domenica scorsa il secondo posto del torneo nazionale di Monsagrati, a Lucca, organizzato da The Clutch in collaborazione con il comune di Pescaglia, l’Asd Valfreddana e l’AIQ, l’Associazione Italiana Quidditch, che hanno dato vita a due giornate all’insegna del Quidditch Babbano. Gli Smashing Frogs Clanis Quidditch hanno battuto gli SPQR e i Siena Ghibellins, ma hanno perso contro i Virtute Romana, classificandosi secondi.
Tratto dai libri e dai film di Harry Potter, il Quidditch Babbano è un nuovo sport arrivato in Italia da pochi anni, ma che pian piano sta crescendo sempre più. Nonostante l’ispirazione “letteraria”, si compone di un mix tra dodge ball, rugby, basket e acchiapparella. “Noi rane ne siamo venuti a conoscenza grazie all’europeo svoltosi a Sarteano: dopo aver chiesto informazioni, ce ne siamo innamorati. Ed eccoci qui, squadra appena nata con tanta voglia di trasmettere questo sport e i suoi grandissimi valori a tutti”, dicono dalla squadra foianese.
Per chi fosse interessato a seguire gli sviluppi delle attività della squadra è disponibile una pagina Facebook dalla quale si può contattare il responsabile per candidarsi a partecipare alle attività.