TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Lilt Arezzo, tre nuovi eventi per diffondere la prevenzione

Lilt Arezzo, tre nuovi eventi per diffondere la prevenzione

06/04/2016 / Redazione / Notizie

La Settimana Nazionale della Prevenzione ha aperto l’anno di eventi della Lilt di Arezzo. La campagna, promossa a livello nazionale e rilanciata anche nella provincia aretina, è stato il primo appuntamento che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha organizzato per sensibilizzare su quelle buone abitudini, dagli stili di vita all’alimentazione, necessarie per allontanare lo spettro della malattia. L’evento si è sviluppato attraverso la consegna di materiale informativo e, soprattutto, attraverso una serie di visite mediche gratuite mosse dall’obiettivo di svolgere quella prevenzione secondaria volta ad individuare in anticipo possibili patologie tumorali per potervi intervenire precocemente. La Settimana Nazionale della Prevenzione ha rappresentato l’iniziativa inaugurale del percorso che la Lilt ha progettato per il 2016 per coinvolgere i cittadini di Arezzo e per portare avanti insieme a loro una comune battaglia ai tumori: nei prossimi mesi sono infatti in programma la Giornata Antifumo di maggio con le visite broncopneumologiche gratuite, la Notte Bianca della Prevenzione di giugno e la Campagna Nastro Rosa di ottobre. «Un percorso con tante iniziative – spiega Ivan Cipriani Buffoni, presidente della Lilt provinciale, – per far capire l’importanza della prevenzione come strumento per arginare la malattia: migliorare l’alimentazione, sottoporsi a visite periodiche e modificare le abitudini quotidiane sono piccole accortezze che permettono di tutelare il proprio benessere e la propria salute».

La Settimana Nazionale della Prevenzione ha rappresentato anche l’occasione per rilanciare il tesseramento della Lilt per il 2016, promosso come una preziosa occasione per far del bene a se stessi e agli altri. Aderire all’associazione permette infatti nel corso dell’anno di godere di una serie di controlli gratuiti e di usufruire di tante convenzioni con alcuni dei migliori medici del territorio provinciale per visite diagnostiche e specialistiche in tutti gli ambiti sanitari a tariffe agevolate, ma allo stesso tempo ha il più amplio valore sociale del sostegno alle campagne, ai servizi e alla ricerca sul cancro. «Ci impegniamo con la cittadinanza e per la cittadinanza – aggiunge la vicepresidente provinciale Paola Mottini. – Il tesseramento ha un doppio valore: rappresenta la volontà del cittadino ad accogliere la prevenzione oncologica nella propria vita, ma allo stesso tempo permette alla Lilt di aumentare e di migliorare il proprio operato sul territorio».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni