TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Siria, ripresa dei colloqui il 13 aprile.Onu:”Verso transizione politica”

Siria, ripresa dei colloqui il 13 aprile.Onu:”Verso transizione politica”

08/04/2016 / Redazione / Blog, Terra Santa

Dovrebbe iniziare mercoledì 13 aprile il prossimo round dei colloqui di pace sulla Siria: a renderlo noto è l’inviato speciale Onu Staffan de Mistura, che parlando alla stampa ha espresso l’intenzione di rendere i negoziati più “concreti”, incanalandoli in un “processo che porti all’inizio della transizione politica“.

Per questo è necessario verificare le posizioni dei soggetti internazionali e regionali coinvolti. De Mistura lo farà con alcune visite programmate, nei prossimi giorni, a Damasco e Teheran, con possibili tappe ad Amman e Beirut, ed ulteriori incontri in Europa con autorità turche e saudite. Nella capitale siriana de Mistura incontrerà il ministro degli esteri e il suo vice, ma non ha in programma alcun meeting con il presidente Bashar al-Assad. Il principale obiettivo del viaggio è verificare se ci sia “una comprensione critica, o di massa, di quello che potrebbe essere il quadro di una transizione politica”, ha dichiarato de Mistura, sottolineando che anche la cessazione delle ostilità è stata raggiunta perchè “ad un certo punto c’era una massa critica sui cui potevamo lavorare”.

Meno positiva la situazione sul fronte degli aiuti umanitari: “Aprile sarebbe dovuto essere il nostro mese migliore, ma non sembra”, ha dichiarato Jan Egeland, Consigliere speciale di de Mistura. Negli ultimi giorni nessuno dei cinque convogli predisposti è riuscito a passare, lasciando 287mila persone senza sostegno in zone difficili da raggiungere o assediate: quattro mezzi non hanno ricevuto le necessarie autorizzazioni dal governo e il quinto è stato bloccato da “qualche gruppo armato di opposizione”, ha reso noto Egeland. Questi ostacoli rischiano di compromettere la campagna di vaccinazione che coinvolge milioni di bambini a rischio di epidemia: il responsabile Onu ha dunque chiesto a governo e gruppi di opposizione di non fermare i volontari e gli operatori sanitari.

L’unica nota positiva emersa dal report di Egeland è il progetto di evacuare, nei prossimi giorni, oltre 500 tra feriti, malati e loro parenti dalle città di Madaya, Zabadani, Foah e Kefraya. “E’ una delle maggiori evacuazioni sanitarie che abbiamo mai organizzato”, ha dichiarato il referente delle Nazioni Unite.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni