TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Andrea De Vitis, la grande chitarra classica suona ad Arezzo

Andrea De Vitis, la grande chitarra classica suona ad Arezzo

13/04/2016 / Redazione / Notizie

La chitarra di Andrea De Vitis suona ad Arezzo per un grande concerto di musica classica. Il giovane chitarrista romano è considerato dagli addetti ai lavori tra i migliori interpreti della sua generazione e porterà in città tutta la sua esperienza internazionale, diventando il protagonista del terzo appuntamento della rassegna ClassicOff promossa dalla Scuola di Musica “Francesco Coradini”. L’appuntamento è in programma sabato 16 aprile, alle 21.15, allo Spazio Seme, e proporrà un viaggio volto alla scoperta e alla valorizzazione della chitarra classica attraverso i brani di grandi compositori come Johan Kaspar Mertz, Alexandre Tansman e Mario Castelnuovo-Tedesco. Il concerto avrà come unico protagonista il talento di De Vitis che, con il suo strumento, permetterà di vivere un emozionante viaggio musicale che spazia dall’ottocento alla metà del novecento, regalando a tutti gli appassionati di Arezzo e provincia un saggio tra le progressioni armoniche della chitarra. «Suonare ad Arezzo è un privilegio – spiega De Vitis, – dal momento che è una terra che conserva il fascino di Guido Monaco e che vanta realtà musicali d’eccellenza come la Coradini. Qui presenterò i frutti di un’esperienza internazionale di successo frutto di una sintesi originale e personale tra la mia creatività artistica e il repertorio della chitarra classica e le sue tradizioni stilistiche».

Nato nel 1985 a Roma, De Vitis si è diplomato con il massimo dei voti al conservatorio di Perugia e ha perfezionato il suo suono al fianco dei più grandi maestri contemporanei, riuscendo ad acquisire quelle doti necessarie per imporsi a livello nazionale e internazionale. Il suo curriculum è infatti già costellato dalla vittoria di oltre trenta premi nei più prestigiosi concorsi europei, oltre al riconoscimento di “Chitarra d’oro per la giovane promessa 2013”, e dalle esibizioni come solista in rassegne in tutto il continente. Questa esperienza sarà ora messa a disposizione della Coradini che, dal prossimo anno, potrà vantare De Vitis come proprio docente, dando il via ad una collaborazione volta a fare di Arezzo uno dei più importanti centri chitarristi d’Italia: il concerto di ClassicOff sarà solo il primo tassello di una sinergia finalizzata al perfezionamento di allievi provenienti da tutta la penisola. «De Vitis sarà il nostro docente di riferimento per l’insegnamento della chitarra classica – spiega Alessandro Bertolino, direttore della Coradini, – portando all’interno della nostra scuola un corso di alta specializzazione e una forte ventata di internazionalizzazione. Siamo orgogliosi di poter fare affidamento su un giovane di tale talento che permetterà alla nostra didattica di compiere un ulteriore e definitivo salto di qualità».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021
  • Grosseto, verso la festa della Madonna delle Grazie 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni