TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Al teatro Petrarca debutta “Gnicche, brigante gentiluomo”

Al teatro Petrarca debutta “Gnicche, brigante gentiluomo”

07/11/2016 / Redazione / Notizie

Tra storia e leggenda, la commedia musicale “Gnicche, brigante gentiluomo” debutta al teatro Petrarca. Cinque attori professionisti, gli allievi diplomati della Libera Accademia del Teatro e i coristi della Vox Cordis si divideranno il palco per mettere in scena uno spettacolo che, nato dalla collaborazione tra numerose realtà teatrali e musicali cittadine, rappresenta il gran finale della trentatreesima edizione del concorso polifonico nazionale. L’appuntamento, in programma domenica 20 novembre alle 21.00, ha registrato un grande entusiasmo tra gli aretini che nei giorni scorsi si sono assicurati i posti in platea e nei palchi per assistere ad una commedia che fa il proprio ritorno in città a distanza di tre anni dal debutto nel 2013 nella terrazza della Fraternita dei Laici e che nel frattempo ha girato i teatri di tutta la provincia. Tra questi rientra anche il Teatro Moderno di Tegoleto che in passato ha ospitato “Gnicche, brigante gentiluomo” per ben due volte fortemente voluto da Roberto Ciofini, regista e attore a cui sarà eccezionalmente dedicata questa prima volta al Petrarca.

La commedia musicale, prodotta dalla Libera Accademia del Teatro, trova le proprie origini nella passione di Uberto Kovacevich per Arezzo e per la sua storia. Il noto regista e attore ha ricostruito la storia degli ultimi anni di vita del bandito Gnicche e ne ha ripercorso le vicende in forma teatrale, lavorando sui testi e sulle canzoni che sono state poi musicate da Lorenzo Donati della Vox Cordis. Successivamente la collaborazione si è ampliata anche ad altre associazioni aretine, dai Noidellescarpediverse a Spazio Seme, per allestire un nucleo di attori professionisti che vanta Leonardo Bruschi, Gianni Bruschi, Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani. Per completare il cast sono stati poi integrati gli allievi diplomati della Libera Accademia del Teatro e i coristi della Vox Cordis, per una produzione unica nel suo genere che alternerà momenti comici e leggeri, drammatici e poetici, aulici e musicali. Il testo ripercorrerà le gesta del brigante che, pur uccidendo con efferatezza e brutalità, non ha mai perso la sua eleganza e il suo fascino, smuovendo l’entusiasmo di un popolo che ne crea un vero e proprio mito. «“Gnicche, brigante gentiluomo” – commenta Amina Kovacevich, presidente della Libera Accademia del Teatro, – nasce dalla collaborazione tra tante realtà culturali che hanno sposato con entusiasmo il progetto dell’autore Uberto Kovacevich, a partire dal prezioso contributo musicale di Donati. Questa commedia omaggia la nostra città e uno dei suoi personaggi maggiormente avvolti nella leggenda, dunque siamo orgogliosi di presentarla per la prima volta sul palco del principale teatro del nostro territorio».

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni