TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Dal 15 gennaio altri 4 treni intercity verso la soppressione. L’appello dei pendolari ai Sindaci e parlamentari toscani

Dal 15 gennaio altri 4 treni intercity verso la soppressione. L’appello dei pendolari ai Sindaci e parlamentari toscani

28/11/2016 / Luca Primavera / Featured, Notizie

I pendolari aretini tornano sul piede di guerra. Ad allarmarli è la notizia che Trenitalia voglia, dal prossimo 15 gennaio, tagliare almeno 7 coppie di Intercity in tutta Italia. Una modifica che soltanto in Toscana porterebbe alla soppressione di 4 convogli ovvero il 583, 596, 590 e 597. Gli ultimi due in particolare molto utilizzati, non solo dai pendolari che si spostano tra Prato, Firenze, Arezzo, Terontola e Chiusi, ma anche da tanti viaggiatori occasionali che preferiscono il treno all’autovettura per i lunghi spostamenti. La ragione ufficiale di questo taglio è meramente economica: secondo Trenitalia questi Intercity non sono redditizi e quindi, vanno cancellati a meno che non sia lo Stato ad assumersene il costo. Una ipotesi che si inserisce nella graduale ma inesorabile riduzione dei convogli di lunga percorrenza non riconducibili all’Alta velocità e che via via hanno visto calare le fermate nelle stazioni meno importanti come per esempio quella di Arezzo. Adesso dopo il rischio scongiurato appena un paio di anni fa siamo punto e a capo. I pendolari denunciano Trenitalia di perseguire una politica che va dietro soltanto agli utili a scapito soprattutto dei pendolari relegati al lentissimo e spesso inadeguato servizio regionale. Tuttavia è evidente che gli Intercity sono treni molto utilizzati perché arrivano là dove l’Alta Velocità spesso non ferma, hanno un costo più sostenibile e perché sono una “valvola di sfogo” per il trasporto regionale che, in certe tratte, soffre di sovraffollamento: come per esempio tra Firenze e Chiusi, consentendo ai pendolari di Arezzo e Valdichiana di utilizzare un servizio più rapido e meno “sovraffollato”.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni