TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Ginnastica Petrarca archivia una stagione di emozioni e successi

La Ginnastica Petrarca archivia una stagione di emozioni e successi

29/12/2016 / Redazione / Notizie

Due titoli italiani e la salvezza in serie A1 sono le punte di diamante di una stagione che ha visto la Ginnastica Petrarca consacrarsi tra le realtà d’eccellenza del panorama italiano. La storica società aretina, fondata nel lontano 1877 e forte di quasi quattrocento atleti, ha vissuto un 2016 particolarmente positivo in cui ha trovato successi e soddisfazioni a livello nazionale e internazionale nei settori della ginnastica ritmica e della Gymnaestrada. La bontà del lavoro dalla Ginnastica Petrarca è stata confermata da un triplice riconoscimento che, negli ultimi giorni, ha interessato tre suoi rappresentanti. Il Coni provinciale in occasione della Giornata Olimpica ha infatti assegnato a Maria Vilucchi il premio di “Atleta dell’anno” e ad Elena Zandrelli il premio di “Tecnico dell’anno”, mentre il presidente nazionale Riccardo Agabio ha insignito l’ottantenne Luigi Salvadori della benemerenza federale, la più importante onorificenza per chi ha contribuito con la sua vita allo sviluppo della disciplina.

Il settore della ginnastica ritmica, coordinato da Irene Leti, ha visto emergere alcune giovani atlete cresciute nel vivaio. Tra queste rientra Beatrice Fioravanti che, nella categoria Junior, si è prima laureata campionessa toscana a fune e cerchio, poi campionessa interregionale alla fune e infine ha concluso questa cavalcata con la vittoria del titolo italiano al cerchio. Un titolo regionale è arrivato anche con Gaia Iervolino che ha primeggiato nel campionato toscano di Categoria nella “Junior 1^ Fascia” e che è poi arrivata quinta alle finali del campionato italiano ospitate dal palasport “Mario d’Agata” di Arezzo. In questa manifestazione ha trovato la definitiva consacrazione Vilucchi che, nella categoria Senior, ha conquistato il titolo italiano dimostrando la propria completezza in una gara in cui si è esibita con ben quattro attrezzi; l’aretina ha poi ben figurato anche ai campionati nazionali assoluti dove si è piazzata settima alle spalle delle sole atlete del Team Italia. Le maggiori emozioni sono però arrivate dalla difficile salvezza di squadra ottenuta nel campionato di serie A1, una manifestazione in cui la Ginnastica Petrarca è tornata dopo cinque anni schierando una squadra giovanissima e aretina formata da Fioravanti, Vilucchi, Anita Adreani, Asia Massetti, Aurora Peluzzi e dal rinforzo di Victoria Filanovsky.

Tra i principali ambasciatori della Ginnastica Petrarca in Italia e in Europa si è confermato anche il gruppo della Gymnaestrada, la disciplina amatoriale nata dell’unione tra ritmica e artistica che è curata da Catia Rosi. Queste atlete hanno presentato le loro coreografie all’EuroGym di Praga e al gran galà della ginnastica di Verona, meritando applausi da migliaia di spettatori. «Archiviamo un’annata ricca di emozioni – commenta entusiasta il presidente Paolo Pratesi. – Ringrazio gli atleti, i tecnici e i dirigenti che con il loro lavoro quotidiano sono riusciti a consolidare la nostra società ai vertici del movimento ginnico nazionale».

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni