C’è chi si è lasciato alle spalle una situazione di difficoltà ed emarginazione e ha trovato un lavoro;
chi, invece, è scappato dal proprio Paese di origine a causa della guerra o di violenze ed è stato accolto;
chi, ogni giorno, si prende cura degli anziani, segue la crescita dei bambini e aiuta le persone con disabilità in un percorso di integrazione. Sono queste le storie che TSD ha deciso di raccontare all’interno di Un paese per tutti, in onda ogni giovedì alle 20.
La nuova rubrica dell’emittente di piazza San Domenico, realizzata in collaborazione con B.And, l’agenzia di comunicazione di Rete Koinè, ha coinvolto numerose realtà del territorio: Betadue, La Tappa, Futura, Nuova Idea e Koinè.
Spazio anche ai consorzi come Coob, che aggrega la cooperative sociali di tipo B di Toscana e Umbria.
In evidenza anche associazioni come 100fiori, il raggruppamento temporaneo d’impresa che si occupa dell’accoglienza dei migranti.
Il primo appuntamento con il format di TSD dedicato a storie e servizi sociali è in programma giovedì 30 marzo, alle 20, sul canale 85 del digitale terrestre, visibile anche in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.
Al centro della puntata, le attività della cooperativa sociale Betadue per l’inclusione lavorativa di persone con difficoltà, nello specifico nel campo dell’igiene urbana e del trasporto scolastico.