TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Saracino, Porta Crucifera si aggiudica la Prova Generale agli spareggi

Saracino, Porta Crucifera si aggiudica la Prova Generale agli spareggi

16/06/2017 / Redazione / Featured, Notizie

E’ il Quartiere di Porta Crucifera ad aggiudicarsi la Prova Generale della 134ma edizione della Giostra del Saracino: con un bottino di 14 punti – ottenuto in tre carriere, incluso un turno di spareggio con Porta Sant’Andrea – è Palazzo Alberti a fare spazio al piatto d’argento – e alla porchetta – messo in palio per la Provaccia.

L’edizione dedicata ad Enzo Pecchi – giudice della Giostra, comandante del 225° Battaglione di Fanteria nonché gloria dell’Arezzo Calcio negli anni ’40 – è iniziata in salita per Porta Santo Spirito: a rompere il ghiaccio sulla lizza è l’esordiente Elia Pineschi: il giostratore, appena 17enne, marca un 4, ma corre carriera lenta. Punteggio dimezzato per la Colombina, che parte svantaggiata.

Il primo 5 è proprio rossoverde: ad aggiudicarselo è Lorenzo Vanneschi, in sella a Carlito Brigante. Colcitrone segna così l’obiettivo da raggiungere per gli avversari. Ci prova il giallocremisi Gabriele Innocenti in sella a Chicca, ma Porta del Foro si deve accontentare di un quattro.

Colpisce il pomodoro anche il primo cavaliere di Porta Sant’Andrea, Francesco Rossi, sulla grigia Sibilla: i biancoverdi sono gli unici che sembrano tener testa a Colcitrone.

Per la Colombina scende in Piazza Andrea Bennati, in sella a Toni: si deve accontentare di un 3, che segna la fine dei giochi per Santo Spirito. E’ di nuovo il turno di Porta Crucifera, che lancia Jacopo Francoia, in sella a Mela. Il suo 4 è sufficiente per tenere alta la testa.

Lo stesso risultato non basta, invece, al Quartiere della Chimera, che nelle Prove generali del 2016 si era aggiudicato addirittura il triplete: Adalberto Rauco, con la sua Pia, ci prova, ma il suo 4 porta i giallocremisi fuori dalla Piazza.

A giocarsela, ancora una volta, sono gli eterni rivali: Porta Sant’Andrea è nelle mani – e nella lancia – di Tommaso Marmorini, che con Eclisse raggiunge quel 4 necessario per tenere aperta la gara: la prospettiva degli spareggi scatena qualche scontro ai bordi della lizza tra i due quartieri in competizione. Colcitrone rilancia il vincente Vanneschi, che non delude le aspettative e colpisce il pomodoro. Rossi, per Sant’Andrea, si ferma a un misero 2, che segna la vittoria dei rossoverdi.

L’appuntamento, adesso, è per sabato sera: ancora una volta, Arezzo si prepara a vivere l’inconfondibile emozione della Giostra del Saracino.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: ai giornalisti, “andare a vedere anche là dove nessuno vuole andare e testimoniare la verità” 24/01/2021
  • Papa: Angelus, prega per il senzatetto nigeriano morto di freddo in piazza San Pietro 24/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni