Il Club Arezzo Volleyball Academy schiaccia il vincolo sportivo: prima tra tutte le società pallavolistiche italiane, la realtà aretina realizza un ace nel campo del diritto sportivo.
Il vincolo sportivo è una norma comune a tutte le federazioni sportive e la pallavolo è una delle discipline che più ne subisce le conseguenze. Ma in cosa consiste? Al momento del tesseramento, l’atleta si obbliga a praticare l’attività sportiva nei soli interessi della società o associazione di appartenenza, impegnandosi a non praticare la stessa disciplina con un altro sodalizio senza il consenso dell’associato vincolante. La durata dell’obbligo varia in base allo sport: secondo lo statuto della Federazione Italiana Pallavolo, il vincolo ha durata annuale per gli atleti di età inferiore a quattordici anni e superiore ai trentaquattro, così come per gli atleti del settore amatoriale.
“Instaurare questo tipo di relazione obbligata – scrive la dirigenza del Club Arezzo Volleyball Academy – non solo contraddice i contenuti della Carta Olimpica, che sostiene il diritto di ogni individuo a praticare uno sport secondo le proprie necessità, ma molto spesso mette i giovani atleti di fronte al cosiddetto ‘riscatto del cartellino‘: una pratica, questa, per cui la società sportiva rilascia il nulla osta a seguito del versamento di una somma di denaro”.
“Poiché in passato siamo stati, noi per primi, vittime di questo vincolo, come fondamento nella costituzione del nostro nuovo Club abbiamo stabilito che ogni atleta tesserato con noi sarà sempre padrone di scegliere il proprio futuro sportivo“, dichiara il presidente Daniele Mattioli.
“Vogliamo che i nostri tesserati scelgano di stare con noi e non siano mai obbligati a farlo. E’ anche un grosso stimolo, per noi, a fare sempre meglio e offrire il miglior servizio possibile ai giovani che si avvicinano a questo sport”.
Come prima società sportiva di pallavolo ad introdurre questa innovazione, il Club Arezzo spera di essere esempio positivo per altre associazioni, così da permettere a quanti più giovani possibile di poter decidere con serenità dove mettersi in gioco.
La società aretina presenterà le novità della nuova stagione questa sera, alle 19.30, presso “La locanda di Giulia”, ad Arezzo: durante la serata, che si aprirà con un aperitivo offerto dalla società, saranno presentate le squadre, i nuovi tecnici, i membri dello staff e il programma dell’anno sportivo 2017/2018.