TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Anghiari, l’omaggio dell’artista Emilio Isgrò a Leonardo Da Vinci con l’opera inedita “Pacem in Terris”

Anghiari, l’omaggio dell’artista Emilio Isgrò a Leonardo Da Vinci con l’opera inedita “Pacem in Terris”

07/05/2019 / Redazione / Notizie

E’ stata inaugurata ad Anghiari la prima significativa celebrazione a Leonardo Da Vinci, alla presenza dell’autore, delle autorità e con una grande e sentita partecipazione di pubblico all’evento.

Emilio Isgrò ha sorpreso tutti con il suo pensiero, tanto colto quanto rispettoso nell’affrontare uno dei
concetti più impegnativi del tempo di Leonardo e del nostro: l’antitesi fra la pace e la guerra.

Il paese famoso per una battaglia inizia per la prima volta a parlare di pace grazie ad uno degli artisti più
affermati a livello mondiale, che compie un grande esercizio culturale nell’affrontare Leonardo tramite il
suo pensiero, trasponendolo oggi in un messaggio universale.

Il direttore scientifico del Museo della Battaglia e di Anghiari ed ideatore della mostra Gabriele Mazzi,
sostiene infatti di avere un gran peso sulla schiena: “in sostanza avere la responsabilità di un museo che
narra una battaglia, benché nobilitata dall’arte di Leonardo Da Vinci, è un aspetto che bisogna tenere in
debita considerazione e rischia di essere fuorviato.

È per questo che all’interno del museo, tramite l’arte di Isgrò, cerchiamo di inviare un messaggio di pace e di fratellanza.

Questa opera contemporanea diviene così il nostro manifesto intellettuale nell’affrontare l’argomento, ed è giusto farlo celebrando Leonardo nella ricorrenza della sua morte”.

L’inedito di Emilio Isgrò “Pacem in Terris” è stato realizzato appositamente per Anghiari in occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo Da Vinci e sarà esposto fino al 4 agosto 2019 presso il Museo della Battaglia e di Anghiari.

“Sguardi dal mondo” – Reportage Libano

https://www.youtube.com/watch?v=jkpxNibTdY4

Il video sulla lettera pastorale del vescovo Riccardo “So a chi ho creduto”

https://www.youtube.com/watch?v=HiVpHebAWv8

Estra notizie

 

https://www.youtube.com/watch?v=jzvJcJosIRc

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – san Nicola di Bari

    06/12/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 30 novembre 2019

    30/11/2019

RSS Da CEInews

  • WeCa: il fenomeno “Tik Tok” 04/12/2019
  • Università Cattolica: una ricerca sulle relazioni sociali al tempo dei personal media 03/12/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: a Aggiornamenti sociali, «oggi in Europa stiamo vivendo il pregiudizio dei populismi» 06/12/2019
  • Papa Francesco: ai notai, «aiutate la società a diventare più umana» 06/12/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni