TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Perdono di Assisi 2019: il programma delle celebrazioni

Perdono di Assisi 2019: il programma delle celebrazioni

01/08/2019 / Redazione / Notizie

Domani 2 agosto, il mondo cattolico vivrà una grande festa per la celebrazione del Perdono d’Assisi, la grande Indulgenza Plenaria della Porziuncola (la piccola chiesa situata all’interno della Basilica di santa Maria degli Angeli, ad Assisi) concessa da papa Onorio III a san Francesco il 2 agosto 1216, per tutti i fedeli.

Una festa particolarmente amata e vissuta anche dalla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, sia per la grande presenza francescana nel proprio territorio (primo fra tutti il Santuario de La Verna, oltre a varie comunità maschili e femminili rappresentanti la Famiglia francescana) che per la testimonianza diretta di fra’ Benedetto d’Arezzo e fra’ Rainiero di Mariano d’Arezzo, frati aretini del convento della Basilica di san Francesco, che costituì un importante elemento per la determinazione del c.d. Diploma di Teobaldo, il principale documento storico relativo alla concessione di tale indulgenza, redatto dal frate minore e vescovo di Assisi Teobaldo (da cui il nome) ed emanato dalla curia vescovile assisiate il 10 agosto 1310.

Come ogni anno, la Chiesa diocesana vuol dare un particolare risalto al c.d. Perdono di Assisi invitando la comunità dei fedeli ad incontrarsi all’eremo delle Celle di Cortona, fondato da san Francesco nel 1211, per partecipare agli incontri liturgici in programma:

ore 8.00 – S. Messa presieduta da mons. Italo Castellani, arcivescovo emerito di Lucca;

                 anima la liturgia la corale di Castiglion del Lago, diretta dal M° Loretta Torelli;

ore 9.30 – S. Messa presieduta da padre Luigi Ruggiero, guardiano; anima la liturgia la

                comunità Magnificat di Cortona;

ore 11.30 – S. Messa presieduta da padre Valerio Mauro, Ministro provinciale, animata dai  

                  ragazzi del campo scout della Zona pastorale del Cortonese;

ore 18.00 – S. Messa presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana; anima la liturgia  la  

                    corale di Santa Cecilia della Fratta diretta dal M° Alfiero Alunno.

Anche nella Basilica di san Francesco, ad Arezzo, vi sarà una S. Messa alle ore 10 e sarà possibile confessarsi durante l’intera giornata.

“La nostra Diocesi ricorda con particolare devozione il Perdono d’Assisi – sottolinea l’arcivescovo Riccardo Fontana – sia per il grande legame con i Padri del Sacro Monte de La Verna sia  perché proprio due frati di Arezzo, fra’ Benedetto e fra’ Rainiero di Mariano d’Arezzo, resero testimonianza diretta di quanto avvenuto tra san Francesco e papa Onorio III, attestando di aver udito da fra’ Masseo, che aveva accompagnato a Perugia san Francesco, la narrazione della concessione dell’Indulgenza”.

“L’aspetto religioso più importante del Perdono d’Assisi – continua monsignor Fontana – sta nella grande utilità spirituale per i fedeli stimolati, per goderne i benefici, al sacramento della confessione e della comunione eucaristica. Quindi – ancora mons. Fontana – l’evento del Perdono della Porziuncola deve intendersi come una manifestazione della misericordia infinita di Dio e un segno della passione apostolica di Francesco d’Assisi: un prezioso viatico spirituale per vivere con sempre maggiore intensità e partecipazione la comunione con la Chiesa locale e una continua conversione della nostra vita”.

“Sguardi dal mondo” – Reportage Libano

https://www.youtube.com/watch?v=jkpxNibTdY4

Il video sulla lettera pastorale del vescovo Riccardo “So a chi ho creduto”

https://www.youtube.com/watch?v=HiVpHebAWv8

Estra notizie

 

https://youtu.be/SsokpMdR14Q

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – Beata Maria Vergine di Guadalupe

    12/12/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza dell’8 dicembre 2019

    07/12/2019

RSS Da CEInews

  • Giornata Mondiale della Pace. Cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica 12/12/2019
  • Weca: come funzionano gli assistenti vocali? 11/12/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Intelligenza artificiale: mons. Paglia (Pav), «scelte etiche trasformano il progresso in sviluppo per tutti». Serve «un'etica della tecnologia» 12/12/2019
  • Greta Thunberg: card. Turkson, «grande testimone insegnamento della Chiesa sull'ambiente» 12/12/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni