TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • La Chiesa alla prova della pandemia (II), riletture, esperienze, prospettive. Convegno a Camaldoli

La Chiesa alla prova della pandemia (II), riletture, esperienze, prospettive. Convegno a Camaldoli

25/08/2020 / Luca Primavera / In evidenza, Notizie

Dopo il convegno svoltosi nel mese di giugno sul tema «La Chiesa alla prova della pandemia», il monastero di Camaldoli ospita una seconda importante iniziativa di approfondimento dal 24 al 28 agosto. In questa occasione il convegno, unico nel suo genere nel panorama nazionale, propone attraverso numerosi interventi di teologi, liturgisti, filosofi e storici, «Riletture, esperienze, prospettive», per cercare di entrare in alcune problematiche teologiche e pastorali più delimitate, cercando anche di guardare al futuro. Che cosa abbiamo imparato, come comunità cristiana, dal tempo del «confinamento»? In questo tempo abbiamo certamente scoperto le nostre fragilità, sia all’interno della comunità ecclesiale, sia nel nostro metterci in dialogo con la cultura contemporanea e con la società. Tuttavia abbiamo anche scoperto inedite possibilità, sono venute alla luce esperienze già esistenti che sono state preziose per vivere e annunciare il Vangelo. Soprattutto queste potenzialità sono da valorizzare e conoscere. Nel convegno così, i temi che vengono toccati riguardano in modo particolare la Chiesa, la liturgia e i linguaggi.

Questo il programma:

 

Lunedì 24 agosto: PROLUSIONE

21.00     Presentazione e saluti:

Alessandro Barban, Priore di Camaldoli

Matteo Ferrari, monaco di Camaldoli

La chiesa e la città nel tempo della pandemia

Giuseppe Angelini, teologo

 

 

Martedì 25 agosto: CHIESA

9.15       Il volto della Chiesa durante e “dopo” la pandemia

Dario Vitali, teologo

Chiesa, ecumenismo e pandemia

Fulvio Ferrario, teologo e pastore valdese

16.00    Una lettura: La Chiesa che cambia al tempo della pandemia Piotr Zygulski, teologo

 

 

Mercoledì 26 agosto: LITURGIA

9.15          La sfida per la liturgia tra il Vaticano II e la pandemia: assemblea, ministero, partecipazione

Elena Massimi, liturgista

La celebrazione tra partecipazione e spettacolo. Tra dirette FB e celebrazioni teletrasmesse

Lorenzo Voltolin, teologo

 

15.30    La preghiera/celebrazione in famiglia. Una ricoperta o una occasione mancata?

Morena Baldacci, liturgista

 

Giovedì 27 agosto: LINGUAGGI

9.15         La Chiesa parla ai giovani nel tempo della Quarantena. Un mondo dimenticato?

Manuel Belli, liturgista

Immagini, arte e fede al tempo del Coronavirus. Quale rapporto con la contemporaneità?

Giuliano Zanchi, teologo

 

16.00        ESPERIENZE

Alcune esperienze “virtuose” (3)

 

 

Venerdì 28 agosto: GUARDARE AL FUTURO

9.15       L’etica che verrà

Stefano Biancu, filosofo

La Chiesa che verrà

Andrea Riccardi, storico

Dibattito conclusivo

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni