TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • Domenica 4 luglio, il cardinale Mario Grech incontra la Chiesa diocesana nella Basilica di san Domenico

Domenica 4 luglio, il cardinale Mario Grech incontra la Chiesa diocesana nella Basilica di san Domenico

03/07/2021 / Redazione / In evidenza

La Chiesa aretina-cortonese-biturgense incontra il cardinale Mario Grech, Segretario
generale del Sinodo dei Vescovi, domenica 4 luglio.
Luogo dell’incontro la basilica di san Domenico, in continuità con la sede che ha ospitato
le congregazioni generali dei lavori sinodali. Appuntamento alle 16, interamente trasmesso
in diretta dall’emittente diocesana Telesandomenico (canale 85 e in streaming all’indirizzo
www.tsdtv.it/live); al termine, una processione fino alla Cattedrale per la celebrazione
dell’Eucarestia e l’insediamento del nuovo Consiglio pastorale diocesano.
All’iniziativa del 4 luglio sono invitati tutti i sinodali e i membri degli organismi diocesani,
per esprimere il ringraziamento al Signore per il dono del Sinodo che la Diocesi ha
celebrato dal 2016 al 2019.
In questi giorni, il vescovo Riccardo ha ripreso la sua seconda visita pastorale, interrotta
l’anno scorso per la pandemia, con l’obiettivo, spiega il presule di «andare nelle parrocchie
a presentare le decisioni che sono state prese dopo il Sinodo, per aiutare i parroci e le
comunità nell’attuazione di quanto richiesto».
Il Sinodo diocesano è stato avviato poco dopo il Convegno ecclesiale nazionale del 2015,
sulla spinta del discorso alla Chiesa italiana che papa Francesco pronunciò nella
cattedrale di Firenze. Dopo un lungo lavoro di ascolto, si è arrivati al «Liber synodalis»
che raccoglie anche alcune decisioni, come quella di organizzare il territorio della diocesi
in Unità pastorali, e quella di una «Chiesa ministeriale», valorizzando la molteplicità di
servizi che i laici svolgono nella vita delle comunità.
Adesso che i documenti sono approvati, inizia l’applicazione del Sinodo: dopo aver arato il
terreno, dopo la seminagione, è il momento della mietitura. «Ho intenzione di fare –
ancora il vescovo Riccardo – quello che era stato previsto: andare ad aiutare i miei preti sul
territorio, il laicato e gli organi partecipativi di ogni parrocchia. Si riparte!».

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni