La parrocchia di S. Maria delle Grazie in Arezzo si prepara a celebrare la festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, che ricorre il 16 luglio, giorno in cui nel 1251 la Vergine, circondata da angeli e con il Bambino in braccio, apparve al primo Padre generale dell’Ordine carmelitano, beato Simone Stock, al quale diede lo «scapolare» col «privilegio sabatino», ossia la promessa della salvezza dall’inferno, per coloro che lo indossano e la liberazione dalle pene del Purgatorio il sabato seguente alla loro morte. Il programma delle celebrazioni prevede fino al 15 luglio la Novena di preghiera, che inizia tutti i giorni alle ore 8.15 con le Lodi mattutine e la S. Messa, alle ore 17.30 la recita del rosario e alle ore 18 la S. Messa con i vespri. Venerdì 16 luglio, giorno della festa, si comincia alle 8.30 con la S. Messa, quindi alle ore 17.15 la recita del Rosario e alle ore 18 la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Riccardo Fontana. Al termine della S. Messa ci sarà la consacrazione al cuore di Maria con imposizione dello scapolare.