TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Don Giovanni Paccosi nominato vescovo della diocesi di San Miniato. Il 26 febbraio l’ingresso

Don Giovanni Paccosi nominato vescovo della diocesi di San Miniato. Il 26 febbraio l’ingresso

24/12/2022 / Luca Primavera / Notizie

Mons. Andrea Migliavacca, in qualità di Amministratore Apostolico della diocesi di San Miniato, di fronte al clero, ai responsabili degli uffici diocesani e alle autorità riunite per l’occasione in Curia a San Miniato alle ore 12, ha reso noto che papa Francesco ha nominato come nuovo vescovo di San Miniato mons. Giovanni Paccosi, del clero dell’arcidiocesi metropolitana di Firenze, responsabile per l’America Latina della fraternità di Comunione e liberazione. L’annuncio è avvenuto in contemporanea con la Sala Stampa della Santa Sede e con l’arcidiocesi di Firenze guidata dal cardinale Giuseppe Betori.

Il Rev. Giovanni Paccosi è nato il 2 giugno 1960 a Firenze, Provincia e Arcidiocesi di Firenze. Durante gli studi superiori entra a far parte del movimento Comunione e Liberazione di cui diventa uno degli esponenti. Terminati i corsi teologici nel Seminario Arcivescovile di Firenze viene ordinato presbiterio per l’Arcidiocesi di Firenze il 4 aprile 1985.

Dal 1985 al 1988 è stato Vicario parrocchiale in S. Maria in Scandicci (FI) e dal 1988 al 1989 in S. Maria a Novoli in Firenze. Dal 1989 al 1996 è stato Parroco di San Martino a Strada in Bagno a Ripoli (FI) e dal 1996 al 2001 di S. Maria a Coverciano in Firenze. Nel 2001 è stato inviato come sacerdote Fidei donum nella Diocesi di Carabayllo nel distretto di Lima in Perù dove fu nominato Parroco di Santa María de la Reconciliación, Responsabile della pastorale universitaria nella Universidad Católica “Sedes Sapientiae” di Carabayllo, Docente e Coordinatore dell’Área de Antropologia y Teologia e Responsabile della formazione del clero giovane nella Diocesi.

Nel 2005 ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia presso la Facultad de Teología Pontificia y Civil de Lima, nel 2006 la Licenza in Educación Secondaria con specializzazione Filosofía y Religión presso la Universitad Católica “Sedes Sapientiae”, infine, nel 2015 il Dottorato in Sacra Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale.

Dal 2016 è Parroco di Gesù Buon Pastore a Casellina in Scandicci (FI), contemporaneamente ha ripreso l’insegnamento della Religione Cattolica nel locale Liceo Scientifico e dal 2017 è Direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto fino ad Agosto 2022.

Come membro di Comunione e Liberazione è Visitatore incaricato delle Comunità dei Paesi del Centroamerica. Da Agosto 2022 è Responsabile per l’America Latina della Fraternità di Comunione e Liberazione.

Incarichi pastorali più significativi da lui svolti:

  • 1985-1988: Vicario parrocchiale in S. Maria in Scandicci (FI)
  • 1988-1989: Vicario parrocchiale in S. Maria a Novoli in Firenze
  • 1989-1996:  Parroco di San Martino a Strada in Bagno a Ripoli (FI)
  • 1996-2001: Parroco di S. Maria a Coverciano in Firenze
  • 2001-2015: Parroco di Santa María de la Reconciliación in Lima, Responsabile della pastorale universitaria nella Universidad Católica “Sedes Sapientiae” di Carabayllo, Docente e Coordinatore dell’Área de Antropologia y Teologia nella medesima Università e Responsabile della formazione del clero giovane nella Diocesi di Carabayllo
  • Dal 2016:   Parroco di “Gesù Buon Pastore a Casellina” in Scandicci (FI)
  • 2017-2022: Direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia del Culto.
  • 2018-2022:  Vicario Episcopale per la Pastorale.
  • Dal 2018:    Canonico onorario della Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
  • 2018-2022: Membro del Collegio dei Consultori.
  • 2020-2022: Coordinatore del Comitato diocesano per don Lorenzo Milani.

Mons. Giovanni Paccosi sarà ordinato Vescovo domenica 5 febbraio 2023 nella Cattedrale di Firenze e farà il suo ingresso in diocesi di San Miniato, il 26 febbraio 2023, prima domenica di Quaresima.

Aisa
Sui suoi passi
Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 22 gennaio 2023

    21/01/2023
Senza-freni-in-tv
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2022 TSD Comunicazioni